Mar
18
2013

Dopo aver scritto del precedente libro, come potevo non ordinare e leggere anche il successivo!? 🙂
Continuando sulla scia del precente, chiude e chiarisce alcune situazioni lasciate aperte ed aggiunge nuovi retroscena sulla vita del "Programma che non piace" ma che in moltissimi seguono.
Anche questo, come il precedente, è un must per ogni zoofilo che si rispetti e quindi va letto tutto, soprattutto l'elenco finale dei ringraziamenti.
Il libro su IBS:
Non mollare mai! Sfighe e rivincite dello Zoo di 105!
no comments | tags: davide simon mazzoli, ibs, marco mazzoli, mondadori, radio 105, zoo di 105 | posted in Libri
Ott
15
2012

Sono anni che seguo lo Zoo di 105 anche se nell'ultimo periodo in modo molto sporadico a causa degli impegni lavorativi.
Tuttavia, quando ho visto che Mazzoli ha fatto uscire un libro sulla sua vita e quello dello Zoo mi sono subito incuriosito anche se ho aspettato alcuni mesi per decidermi a comprarlo.
Scritto in maniera non proprio standard, tra un misto di intervista, biografia e introspezione, guida il lettore dai suoi primi anni di vita fino alla bastardata dei 3 e quindi alla rinascita del Programma come lo si conosce oggi.
In definitiva è un must per ogni zoofilo che si rispetti.
Il libro su IBS:
Radio-grafia di un dj che non piace. La mia vita dentro e fuori lo Zoo di 105
1 comment | tags: davide simon mazzoli, ibs, marco mazzoli, radio 105, rizzoli, zoo di 105 | posted in Libri
Ott
1
2012

Anche questo libro giaceva tranquillo nella catasta di libro che acquisto e poi, prima o poi, leggo.
L'autore riporta puntigliosamente fatti e misfatti di una delle ultime caste dure a morire in Italia e che ha radici nel nobile intento di difendere i diritti dei lavoratori ma di cui, alla fine, non importa più niente a nessuno avendo per primi loro abolito l'art. 18 per i loro dipendenti potendo licenziare ed assumere chi vogliono e come gli pare con il silenzio assenso di tutti.
Una sperperia ed un magna-magna generalizzato a tutti i livelli dell'istituzione con i "poveri" iscritti che si ritrovano a vedersi assoggettati ad accordi che, spesso e volentieri, non hanno mai voluto e né, tantomeno, votato.
Un libro da leggere, per indignarsi e cercare di dire basta!
Il libro su IBS:
L'altra casta. Privilegi. Carriere. Misfatti e fatturati da multinazionale. L'inchiesta sul sindacato
no comments | tags: bompiani, casta, ibs, sindacati, stefano livadiotti | posted in Libri
Set
17
2012

Dopo "Il suggeritore" e "Il tribunale delle anime" (letti entrambi) ecco che Carrisi torna con un nuovo scritto questa volta ambientato sul Monte Fumo durante la prima guerra mondiale.
Con rimandi e collegamenti a delle vicende di fino ottocento-inizio novecento la storia si intriga e si snoda all'affanosa ricerca della risposta a 3 domande: Chi è il prigioniero?, Chi è Guzman? Chi era l'uomo che fumava sul Titanic?
Uno scritto che si legge tutto d'un fiato ma che, tuttavia, non è ai livelli degli altri due scritti.
Il libro su IBS:
La donna dei fiori di carta
no comments | tags: donato carrisi, ibs, longanesi | posted in Libri
Set
3
2012

Questo libro faceva capolino nella mia biblioteca già da un pò di tempo (in pratica da poco dopo che è uscito) e, essendo un pò indietro con le letture, era rimasto a fare polvere sullo scaffale.
In sostanza si tratta di un testo sulla storia di Facebook dai suoi albori fino a qualche tempo prima che facesse il suo ingresso in Borsa.
Sinceramente avevo sentito parlare a grandi linee delle origini di FB ma mancavano diversi pezzi che questo libro ha colmato lasciandomi, comunque, l'impressione che tutto questo successo non poteva essere quantificato nel valore che i big (bang) della finanza avevano prospettato (ed infatti tanto è stato, con tanta gente che ha acquistato azioni che nei giorni successivi hanno perso di nettamente di valore).
Non si tratta, come è facile immaginare, di un libro tecnico ma solo di un riassunto più o meno dettaglia della creatura di Mark Zuckerberg.
Il libro su IBS:
Facebook. La storia. Mark Zuckerberg e la sfida di una nuova generazione
no comments | tags: David Kirkpatrick, facebook, Hoepli, ibs, Mark Zuckerberg | posted in Libri
Lug
30
2012

Con la morte di Steve Jobs avvenuta il 05/10/2011 sono usciti diversi testi biografici ma, questo in particolare, è quello c.d. "ufficiale" che, a detta dell'autore, non ha subito revisioni da parte di Jobs stesso.
Un testo spesso crudo, che mette in mostra quel Jobs folle e fuori dagli schemi comuni ma, al tempo stesso, fragile emotivamente e, alla fine, anche nel corpo.
Redatto con interviste ad amici, nemici, parenti e colleghi ed infine corredato di alcune foto che ritraggono Jobs stesso negli anni, offre uno spaccato dell'era moderna fatta di innovazione e pazzia ma che, tuttavia, lascia l'amaro in bocca in merito alla identificazione di un Jobs-successore.
Il libro su IBS:
Steve Jobs
no comments | tags: biografia, ibs, mondadori, Steve Jobs, Walter Isaacson | posted in Libri
Lug
16
2012

Pansa torna nuovamente a parlare di storia, quella, però, dei suoi antenati.
Ripercorrre la storia dalla metà dell'800 mostrando uno spaccato di Italia fatta di persone che vivono(?) di stenti e che, tra mille difficoltà, portano avanti una famiglia pur non avendo nulla se non le proprie braccia per lavorare.
Interessante il raffronto che (per lo meno nel titolo) si fa con i tempi odierni di consumismo che, nonostante la crisi, si perpetua.
Sì, perché, purtroppo, siamo abituati a spendere e sprecare anche e soprattutto per le cazzate avendo perso di vista quelli che sono, in definitiva, i beni e le necessità primarie e cioè il poter, quanto meno, sopravvivere.
Certo, Pansa si poteva sprecare un attimino di più con il ricollegare il suo racconto con l'odierno e, magari, fornire anche qualche indicazione sul come "sopravvivere" quando torneremo effettivamente poveri.
Ma tant'è che il tutto è lasciato all'immaginazione ed interpretazione del lettore.
Nonostante ciò, è una lettura interessante per capire come andremmo a finire tra qualche tempo...purtroppo!
Il libro su IBS:
Poco o niente. Eravamo poveri. Torneremo poveri
no comments | tags: giampaolo pansa, ibs, poveri, rizzoli, tempi andati, tempi che ritornano | posted in Libri
Lug
11
2011

Era da qualche anno che questo libro giaceva sulla libreria a prendere la polvere come mi ricordo anche che lo acquistai perché poteva interessare a mia moglie.
Alla fine, mi sono deciso a togliergli la polvere ed a leggerlo io.
Come riporta anche il titolo, è un (dei tanti) libro sulla Banda della Magliana che non ha necessità di presentazione essendo stata una delle bande che ha imperversato per anni in Italia lasciandosi dietro rapine, furti, spaccio di droga, omicidi e, soprattutto, tanti misteri irrisolti.
Il testo si basa sugli atti dei vari processi che si sono svolti nel corso degli anni intrecciati con paragrafi utili a spiegare i periodi storici in cui si svolsero i fatti.
Tuttavia, spesso ci si perde tra i vari nomi, soprannomi e luoghi anche perché l'autore salta di pali in frasca tra un episodio e l'altro a volte ripercorrendolo nuovamente ma facendo parlare altri protagonisti della vicenda.
E' si interessante, ma dopo la serie televisiva e i "difetti" di cui sopra non credo che si tratti di un libro assolutamente da leggere a meno che non ci sia proprio un interesse particolare sull'argomento specifico.
Il libro su IBS:
Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana
no comments | tags: baldini castoldi dalai, banda della magliana, giovanni bianconi, ibs, ragazzi di malavita fatti e misfatti della banda della magliana | posted in Libri
Giu
20
2011

Agenti infiltrati.
Questo è il tema di un libro che racconta di poliziotti, carabinieri e finanzieri che, inseriti all'interno della malavita, cercano di distruggerle dall'interno pur evitando (a differenza di quanto avviene, ad esempio, negli USA) di infrangere loro stessi la legge perché, "non ci può essere una terza via, la Legge o si rispetta o si infrange".
Storie di Uomini e Donne che, da persone normali, accettano di trasformarsi assumendo una doppia personalità cosciente, arrivando al punto di far emergere il loro lato oscuro, alterando lo stato di percezione di distinguere il Bene dal Male.
Così che non tutti riescono a sopportare lo stress, e a forza di maneggiare droga vanno a finire che l'assumono, rovinando la loro vita e carriera.
Perché "questi eroi senza gloria vengono spinti in un mare dove cantano le sirene della tentazione".
Il libro su IBS:
Una vita da infiltrato
no comments | tags: giorgio sturlesese tosi, ibs, rizzoli, una vita da infiltrato | posted in Libri
Giu
6
2011
Che io sia un appassionato lettore della (ormai fu) Oriana Fallaci non è un mistero.
Questo volume, postumo, fa seguito a quello uscito nel lontano 1974 intitolato "Intervista con la storia" e ripercorre le varie interviste che, negli anni successivi, la stessa Fallaci ha fatto a svariati personaggi famosi intrecciate con note e appunti che l'autrice stessa ha inglobato nelle bozze di quello che è uno degli ultimi lavori a cui ha lavorato prima di morire.
Un testo che è da leggere, non solo dagli appassionati della Fallaci ma, anche e soprattutto, per capire uno spaccato di storia nazionale ed internazionale della seconda metà del novecente raccontate da una delle (poche) penne indipendenti che non si sono messe problemi a porre domande scomode.
Il libro su IBS:
Intervista con il potere
no comments | tags: ibs, intervista con il potere, novecento, oriana fallaci, rizzoli | posted in Libri